I nuovi progetti Erasmus Plus che vedono la partecipazione della TuF1rst Onlus sono:
WiWi
Come insegnare le basi della finanza ai non addetti ai lavori? Questa è stata la domanda fondamentale per la costruzione del progetto WiWi (Wirtschaftswissen für jedermann leicht gemacht) un progetto volto a spiegare in maniera creativa, semplice e innovativa gli elementi fondamentali della finanza per supportare la gestione della nostra vita quotidiana. Partenariato: Italia, Germania, Liechtenstein, Belgio.


Disability Youth Worker (DYW)
Nasce una nuova figura professionale di sostegno,
definita dall’Unione Europea, per lavorare con i giovani disabili. Il
progetto insegna ai ragazzi con disabilità a spendere il loro tempo
libero in modo attivo e dà loro l'opportunità di acquisire competenze che conferiscono loro competitività nel mondo del lavoro, cercando di impedire loro l'esclusione sociale. Partenariato: Polonia, Italia e Spagna. INFO
Learn-Find-Tell-Act (LFTA)
Il progetto ha l'obiettivo di favorire l'inclusione sociale e la cittadinanza attiva dei giovani, incentivando la giusta comprensione del fenomeno della migrazione, stimolando il pensiero critico del pubblico, protagonista di una strutturata campagna di disseminazione. Partenariato: Regno Unito, Italia, Lithuania, Turchia, Romania e Grecia. EN INFO o IT INFO
